Carta da parati: la nuova tendenza è l’effetto 3d

Torno a parlare ancora una volta di carta da parati. Un argomento talmente vasto che mi sembra lecito trattare più volte da nuovi punti di vista, soprattutto quando ci sono novità e tendenze pronte a diventare nuovi must have.

drusilla-b_181011_1440x1100
Drusilla | Carta da parati degli anni 70

Per cominciare vorrei analizzare i motivi per cui dovresti utilizzare una carta da parati. Questi sono quelli che ho trovato:

  • perché ha un effetto che stravolge letteralmente una stanza
  • perché a seconda di dove la metti e cosa ci metti vicino può darti effetti molto diversi
  • per avere una casa di tendenza
  • perché ti aiuta a definire lo stile della tua casa
  • perché ti permette di suddividere visivamente un ambiente

Mi sembra non poco! Insomma, sono motivazioni più che valide per un interior addict come te. Riguardo a dove mettere la carta da parati non ci sono limiti, puoi applicarla su una parete che vuoi evidenziare in salotto oppure in camera da letto, ma è molto interessante anche l’effetto che può dare in un corridoio. Oltre all’ambiente domestico, naturalmente le carte da parati trovano applicazione in locali, negozi, ristoranti o hotel di tendenza.

lexa-b_821091_1440x1100
Lexa | Carta da parati degli anni 70

La scelta della carta da parati giusta è fondamentale per raggiungere il tuo obiettivo. Ci vuole qualcosa che si faccia notare. Carta da parati degli anni 70, propone una nuova collezione dedicata alle carte da parati 3d. Si tratta di tappezzerie davvero incredibili, dove i colori cangianti, i riflessi di luce e gli effetti tridimensionali danno vita a qualcosa di magico. Inoltre, sono facili da applicare (e da rimuovere).

461293-1_gimog_1440x1100
Gimog | Carta da parati degli anni 70

Carte da parati molto molto speciali, realizzate con sottilissime lamine di metallo che danno tridimensionalità e giocano con illusioni ottiche, ologrammi e superfici riflettenti. Effetti che aiutano a dare l’impressione di uno spazio più ampio.

abiona-a_461552_1440x1100
Abiona | Carta da parati degli anni 70

Queste nuove carte da parati si inseriscono bene in diversi contesti. Dagli ambienti con un total look glamour a quelli dove si dà attenzione alle matericità delle superfici. Per chi non teme l’eccesso, queste originali tappezzerie tireranno fuori il loro lato più brillante affiancate ad elementi dello stesso stile, oppure, accostate a materiali più neutri rimarranno un elemento focale che darà personalità.

Insomma, anche se in genere non sono il tipo che si lascia incantare dal luccichio di brillantini, lustrini e glitter, stavolta devo ricredermi!

eulan_820961_1440x1100
Eulan | Carta da parati degli anni 70

Salva

SalvaSalvaSalvaSalva

Sukhi: un nuovo punto di riferimento per l’acquisto di tappeti etnici artigianali

Sono felice di presentarvi un nuovo portale dove acquistare tappeti artigianali provenienti da India, Nepal, Turchia e Marocco. Si tratta di Sukhi, una giovane impresa sociale che si sta affermando in fretta. Tutti i tappeti sono fatti a mano con passione, impiegando materie prime di qualità e passano attraverso lunghe lavorazioni, attente e scrupolose. Ogni tappeto viene poi sottoposto a severi controlli prima della spedizione. Oltre a questo i tappeti Sukhi sono estremamente belli e di tendenza!

 

Sukhi collabora con diversi paesi, la collezione include i tappeti di lana e feltro dall’India, i tappeti Beni Ourain dal Marocco, i tappeti di palline di feltro dal Nepal e i tappeti patchwork dalla Turchia. Per iniziare, vi condurrò in un viaggio tra le montagne dell’Atlas dove le artigiane producono i tappeti Beni Ourain per poi spostarci alle creazioni uniche provenienti dalla Turchia.

SUKHI DALLA PARTE DELLE DONNE

Per comprendere lo spirito che guida Sukhi partiamo proprio dal nome. Sukhi è un nome di persona femminile Nepalese, il significato è “felice”. Un nome che è quindi un augurio, per i clienti e per gli artigiani produttori. L’idea di Sukhi non si limita al commercio ma ha evidenti effetti sociali. Le artigiane possono infatti lavorare senza spostarsi da casa e hanno una paga più alta dei loro conterranei, così potranno garantire un futuro migliore ai propri figli, permettendogli di studiare.

I PREGIATI TAPPETI BENI OURAIN DEL MAROCCO

I tappeti berberi Beni Ourain sono i più desiderati dagli appassionati di home decor. Ma da dove provengono? Sono tappeti ricavati dalla lavorazione della lana di pecora, che permette di ottenere delle fibre morbidissime. Nessun colorante è aggiunto, solo i colori naturali della lana delle pecore. La parte più scura con cui sono realizzati i disegni è presa dalla testa. Sono tappeti di lunghissima durata tanto che si possono tramandare per generazioni.

Beni Ourain
Tappeto Patchwork, Turchia

Le grafiche berbere con motivi geometrici e i colori neutri, fanno dei Beni Ourain dei tappeti di facile collocazione. Sono il complemento ideale per case dal sapore minimalista o di ispirazione nordica, molto di tendenza, ma con la loro semplicità stanno bene davvero ovunque, anche in ambienti in stile classico. La manutenzione e la pulizia sono di semplice esecuzione, è sufficiente l’uso di un’aspirapolvere, l’importante è essere costanti e pazienti per non danneggiare il tappeto.

BENI-OURAIN-fiore-tappeto-di-lana-naturale
Tappeto Beni Ourain, Marocco
A TUTTO COLORE CON I TAPPETI PATCHWORK DELLA TURCHIA

Se sei invece alla ricerca di qualcosa di più vivace e colorato, allora non potrai resistere ai tappeti patchwork. Su Sukhi puoi trovarne di diversi tipi, tutti prodotti in Turchia. Sono 4 collezioni, diversificate per tessuto e colore, ottenute cucendo insieme pezzi di diversi tappeti.

Tappeto Patchwork, Turchia - Sukhi
Tappeto Patchwork, Turchia
  • I tappeti sovratinti sono tinti due volte a mano, disponibili in 14 vivaci colorazioni. Ognuno è un pezzo unico che mostra incredibile creatività.
  • I kilim hanno un aspetto rustico, realizzati in parte in cotone, in parte in pelo di capra e proposti in 5 diversi colori
  • Caratterizzati da un motivo a strisce, i tappeti caput si realizzano a partire da kilim a tinta unita. Per questa tipologia ci sono 7 diversi colori
  • Ci sono poi quelli in fibra di canapa naturale al 100%, ecologici e robusti. Tre i colori: viola, panna e verde.
undyed-caput-patchwork-in-cotone-sukhi-pelo-di-capra
Tappeto Patchwork Caput, Turchia

I tappeti patchwork portano un pizzico di vivacità in qualsiasi ambiente. Il look vintage dei sovratinti ma anche dei kilim e dei caput si presta bene alla creazione di uno stile bohémienne, mentre quelli in canapa sono ideali per chi è attento alle scelte ecologiche.

media-rosso-tappeto-orientale
Tappeto Patchwork, Turchia

Cosa aspetti? Corri su Sukhi.it a vedere con i tuoi occhi di cosa ti sto parlando. Ma torna a trovarmi, sul blog presto un nuovo post dedicato ai tappeti provenienti da India e Nepal, con tante bellissime immagini!

 

– In collaborazione con Sukhi –

SalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

Trasforma le tue fotografie più belle in Tele d’autore

Quanto è bello fare acquisti online, attendere l’arrivo del pacco e una volta ricevuto scartare la confezione curiosi di scoprirne il contenuto ( e se corrisponde alle aspettative!).  E se sono d’accordissimo sul fatto che “L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” posso anche confermare che a volte se quest’attesa è breve  il piacere è dato dal ricevere qualcosa di veramente speciale.

Ma non voglio soffermarmi troppo su questi filosofismi perché voglio parlarvi di una recente scoperta che ho fatto nel mondo della stampa su tela: il servizio offerto da TELE D’AUTORE.

Chi ama fare fotografie amerà stamparle su supporti che rendano giustizia ai propri scatti e magari esibirle come quadri oppure come originale idea regalo. Ok, ammetto di non essere un’ottima fotografa, ma quello che conta in questo caso non è l’immagine in se, ma come questa viene trattata.

__IMG_3366

Istruzioni per autocrearsi un capolavoro:

  • scatta una bella foto
  • vai sul sito www.teledautore.it
  • carica la tua immagine
  • scegli il formato più adatto
  • fornisci i tuoi dati
  • l’immagine si trasforma magicamente in una magnifica tela
  • in pochissimo tempo (entro 24 h) la tela è a casa tua!

Un acquisto online che non delude

Ma cosa c’è dietro? Ad un servizio rapido e competente corrisponde un lavoro artigianale eseguito con cura da persone che hanno alle spalle anni di esperienza e che utilizzano materiali di alta qualità. Ovviamente parlo solo dopo aver toccato con mano e osservato con occhio scrupoloso! Il bello è che puoi fare il tuo ordine online con un sito che più semplice da usare non si può. Provare per credere!