Sticker per la casa: sono facili da applicare?

Gli stickers sono un modo semplice per decorare la casa: puoi applicarli su una parete, su una porta, su uno specchio, su delle apparecchiature, ma ci sono adesivi anche per ambienti come la cucina o il  bagno tra le quali le piastrelle adesive. Tenstickers offre disegni di ogni genere, che piacciono ai bambini, ma soddisfano anche il gusto dei grandi.

tenstickers

Ho scelto un elemento simbolico: il fiore della vita. Una figura antichissima piena di significati. La perfezione di questi cerchi che generano dei petali mette armonia e il colore bianco emerge delicatamente sulla parete color tortora.

Entrando nel sito di Tenstickers mi si è aperto un mondo. Una quantità incredibile di immagini da poter personalizzare nei colori e nei formati. Tutto comodamente da casa. L’azienda stampa gli adesivi e in poco tempo li spedisce ovunque ti trovi.

00

Una volta ricevuto il plico mi sono occupata di applicarlo alla parete e devo dire che è stato sorprendentemente molto più semplice di quanto non immaginassi. Mi preoccupava la difficoltà del procedimento o che si potesse deformare il disegno, invece è stato semplicissimo. In sole 5 mosse l’adesivo è perfettamente attaccato!

  1. Il disegno è incollato tra due fogli. Il primo passaggio è ripassare bene il disegno con una tessera in plastica o una spatola per farlo aderire bene al supporto. Poi si può passare a separare il disegno sollevando un lembo del foglio rivestito in silicone (l’altro è semitrasparente).

03

2. A questo punto si può applicare il disegno sul supporto scelto, togliendo poco alla volta la carta siliconata ma mantenendo sempre l’altro foglio. Sempre aiutandosi con la spatola procedendo dal centro verso l’esterno.

04

  1. A questo punto il nostro disegno è stato applicato. Ripassare accuratamente con la spatola tutto il disegno in particolare nei punti più complessi.

05-1

  1. Ultima fase è la rimozione della pellicola protettiva. Per evitare di staccare il disegno tenere il foglio raso rispetto alla parete (a 180°), con attenzione e delicatezza.

0607

  1. Ecco fatto! L’adesivo è perfettamente aderente alla parete, sembra quasi disegnato sopra!

08

Insomma consiglio vivamente Tenstickers per la qualità dei prodotti e la facilità di applicazione. Fai un giro sul sito, sicuramente troverai quello che ti piace di più tra le migliaia a disposizione!

E tu cosa ne pensi degli stickers?

Il calore delle lampade vintage in un design minimalista

ledvance07
Da poco nella mia piccola casa milanese è arrivata una nuova lampada. È la Vintage Edition 1906 di Ledvance, da poco lanciata sul mercato. La luce che emette è fantastica: calda e morbida, proprio come piace a me. Nel salotto ci sta molto bene, l’ho messa in un angolo dove prima c’era la tv che adesso è stata spostata (sono in perenne fase di cambiamenti). L’avrei vista molto bene anche di fianco al letto come lampada da notte, chissà che non decida di aggiungerne una! (oltretutto il prezzo è davvero conveniente)
 ledvance01

Alla sera mi piace avere una luce di questo tipo, mi fa rilassare e mi fa sentire davvero bene. Infatti non vedo l’ora che finisca la giornata per godermi l’atmosfera di calma permeata da questa luminosità calda, gustandomi una tisana.

ledvance-vintage-edition-1906-2

In realtà questa lampada è così bella che starebbe bene ovunque, la immagino in ristoranti o bar sofisticati, ma anche in negozi o hotel.
 ledvance04
Il merito è tutto della lampadina, ispirata ad atmosfere vintage ma modernissima. Già a vederla spenta è bellissima, la lampadina è dorata con una finitura leggermente riflettente. A questa lampadina ho abbinato il suo compagno ideale: Pendulum, in alluminio e con filo in tessuto intrecciato. La mia scelta è ricaduta sul nero opaco, ma c’è anche la versione dorata mentre per la lampadina ci sono diversi formati e anche in finitura trasparente. Il look è vintage, ispirato al design del ‘900 ma anche minimalista, per un risultato di grande tendenza.

Ha anche uno speciale tirante che aiuta a posizionarla dove si vuole, in alternativa può essere fissata al soffitto e lasciarla scendere come ho fatto io.

Cosa ne pensate del mio nuovo angolino preferito? Fatemi sapere se vi piace questa nuova lampada, ci tengo!

ledvance03

Qualcosa un più sulla Vintage Edition 1906 di Ledvance

Si tratta di  lampade e apparecchi di illuminazione a sospensione con un look vintage.
Le lampade della linea Vintage Edition 1906 sono disponibili in quattro diverse forme e in due differenti tecnologie. Le lampade LED coniugano eleganza ed efficienza: oltre al tono ambrato che assicura la luce calda e d’atmosfera, si distinguono per la loro eccellente efficienza energetica. Le lampade alogene combinano un design intramontabile ad una resa di colore impeccabile grazie alla brillantezza tipica di questa tecnologia.
 676385_666288_crop_2520x1400
L’apparecchio di illuminazione PenduLum, compagno ideale delle lampade, rende omaggio al design industriale dei primi del ‘900. Disponibile in versione oro o nera, si distingue non solo per il classico design minimalista in alluminio con cavo rivestito in tessuto, ma anche per la sua straordinaria funzionalità. L’apparecchio a sospensione, costituito da un porta lampada di alluminio ed un cavo in tessuto nero, può infatti essere combinato e posizionato in modo molto flessibile nella stanza grazie ad un sistema a tirante intelligente, consentendo un’emissione luminosa precisa laddove desiderato. a seconda dell’effetto desiderato e della luminosità preferita.
animazione3
Per maggiori informazioni visita il sito di Ledvance, divisione di Osram. Presto ci saranno nuovi prodotti.

Uchiwa: i ventagli giapponesi

Il negozio Muji in Corso Buenos Aires a Milano ha organizzato un ciclo di workshop, tutti dedicati all’uso creativo della carta washi. Ho partecipato al primo, dove l’oggetto da lavorare è stato il ventaglio in bambù e carta, usato in Giappone oltre che nel modo classico anche in cucina per raffreddare il riso durante la preparazione del sushi. 

1

Tutto il materiale fornito dal negozio è arrivato direttamente dal Giappone! Puoi trovare il tuo ventaglio uchiwa in negozi specializzati o cercando online. Le carte erano davvero bellissime, con tanti colori e tante fantasie tipicamente japan. Il lavoro consisteva nel tagliare e incollare la carta sul ventaglio per creare effetti decorativi.

Ecco i miei due uchiwa creati durante il workshop!

6

5

3

4

8

7

2

Mi sono già iscritta al workshop del 13 novembre dove lavoreremo sul wrapping giapponese! Non vedo l’ora!