Carta da parati: la nuova tendenza è l’effetto 3d

Torno a parlare ancora una volta di carta da parati. Un argomento talmente vasto che mi sembra lecito trattare più volte da nuovi punti di vista, soprattutto quando ci sono novità e tendenze pronte a diventare nuovi must have.

drusilla-b_181011_1440x1100
Drusilla | Carta da parati degli anni 70

Per cominciare vorrei analizzare i motivi per cui dovresti utilizzare una carta da parati. Questi sono quelli che ho trovato:

  • perché ha un effetto che stravolge letteralmente una stanza
  • perché a seconda di dove la metti e cosa ci metti vicino può darti effetti molto diversi
  • per avere una casa di tendenza
  • perché ti aiuta a definire lo stile della tua casa
  • perché ti permette di suddividere visivamente un ambiente

Mi sembra non poco! Insomma, sono motivazioni più che valide per un interior addict come te. Riguardo a dove mettere la carta da parati non ci sono limiti, puoi applicarla su una parete che vuoi evidenziare in salotto oppure in camera da letto, ma è molto interessante anche l’effetto che può dare in un corridoio. Oltre all’ambiente domestico, naturalmente le carte da parati trovano applicazione in locali, negozi, ristoranti o hotel di tendenza.

lexa-b_821091_1440x1100
Lexa | Carta da parati degli anni 70

La scelta della carta da parati giusta è fondamentale per raggiungere il tuo obiettivo. Ci vuole qualcosa che si faccia notare. Carta da parati degli anni 70, propone una nuova collezione dedicata alle carte da parati 3d. Si tratta di tappezzerie davvero incredibili, dove i colori cangianti, i riflessi di luce e gli effetti tridimensionali danno vita a qualcosa di magico. Inoltre, sono facili da applicare (e da rimuovere).

461293-1_gimog_1440x1100
Gimog | Carta da parati degli anni 70

Carte da parati molto molto speciali, realizzate con sottilissime lamine di metallo che danno tridimensionalità e giocano con illusioni ottiche, ologrammi e superfici riflettenti. Effetti che aiutano a dare l’impressione di uno spazio più ampio.

abiona-a_461552_1440x1100
Abiona | Carta da parati degli anni 70

Queste nuove carte da parati si inseriscono bene in diversi contesti. Dagli ambienti con un total look glamour a quelli dove si dà attenzione alle matericità delle superfici. Per chi non teme l’eccesso, queste originali tappezzerie tireranno fuori il loro lato più brillante affiancate ad elementi dello stesso stile, oppure, accostate a materiali più neutri rimarranno un elemento focale che darà personalità.

Insomma, anche se in genere non sono il tipo che si lascia incantare dal luccichio di brillantini, lustrini e glitter, stavolta devo ricredermi!

eulan_820961_1440x1100
Eulan | Carta da parati degli anni 70

Salva

SalvaSalvaSalvaSalva

Un tappeto su misura per la tua casa

Poco tempo fa vi ho presentato Sukhi, nuovo shop online dove trovare esclusivi tappeti artigianali.  La forza di questa impresa è il porre in primo piano non il profitto, ma la promozione di culture lontane, portando avanti una vera e propria missione sociale.
Adesso vorrei svelarvi qualcosa in più, che potrebbe essere molto utile da sapere se si vuole  aggiungere un tocco unico alla propria casa. Come promesso ho delle bellissime fotografie da farvi vedere, immagini che trasmettono tanta gioia, per i colori dei tappeti e per i sorrisi delle artigiane. 
sukhimatot-reilun-kaupan-matto
Tappeti Sukhi
Nel post precedente avevamo parlato dei Beni Ourain del Marocco e dei Tappeti Patchwork prodotti in Turchia. Ci spostiamo adesso verso India e Nepal, da dove provengono delle straordinarie creazioni in feltro e lana.
TAPPETI PER TUTTI I GUSTI DIRETTAMENTE DALL’INDIA

La materia prima arriva dalla Nuova Zelanda, ma è in India che viene lavorata a mano per dare vita a morbidissimi tappeti, uno più bello dell’altro. Ci sono quelli in lana intrecciata, quelli realizzati con la tecnica della lana annodata, o ancora quelli in feltro tagliato. Anche per i colori c’è ampia scelta, sia per chi ama le tinte vivaci sia per chi preferisce sfumature più neutre.

Stupendi i tappeti di pietre (in foto la lavorazione e il prodotto finito) realizzati in feltro naturale al quale viene dato questo piacevole effetto variegato che li fa assomigliare a dei ciottoli lavorati dall’acqua. Tra tutte queste collezioni sei sicuro di trovare quello che più si addice al tuo caso! Per vedere tutti i prodotti ti rimando al sito Sukhi, dove puoi ordinare comodamente il tappeto dei tuoi sogni.

Tappeti in feltro, India
I tappeti in feltro aggiungono un tocco davvero particolare ad ogni ambiente grazie alla forza della loro matericità. I tappeti a tessitura piatta sono più facili da collocare e da mantenere puliti, anche in ambienti frequentati da animali o bambini.
I TAPPETI DI PALLINE DEL NEPAL

Ogni giorno le artigiane del Nepal lavorano con abilità e pazienza per produrre palline in feltro perfette. Ogni tappeto prende forma assemblando tantissime palline colorate, la quantità dipende dalle dimensioni del tappeto. Potrebbero volercene migliaia! Le composizioni sono infinite, e puoi essere tu a scegliere come sarà fatto il tuo tappeto, avrai così un pezzo unico!

Sukhi ti dà anche la possibilità di prenotare un campionario per vedere in anteprima come sarà fatto il tuo tappeto!

Schermata sito Sukhi
La vivacità dei colori e l’effetto divertente delle palline in feltro suggerisce l’utilizzo nelle camerette dei bambini, ma questi eccezionali tappeti vanno benissimo per tutta la casa, ovunque tu voglia portare un tocco di brio.
v
Tappeto in palline di feltro, Nepal
COME SI EFFETTUA L’ACQUISTO
Kids-room-tappeto-bianco
Tappeto in palline di feltro, Nepal

Sul sito Sukhi puoi trovare l’intera collezione, organizzata per paesi di provenienza e per tipologie di tappeto. Sarà davvero semplicissimo trovare quello che stai cercando!

Per ottimizzare i costi, Sukhi raccoglie più ordini nell’arco di una finestra temporale per poi inviarli ai produttori (il tempo rimanente all’invio è sempre visibile sul sito). Per questo motivo, una volta completato l’ordine, questo sarà inoltrato al produttore solo quando la finestra temporale sarà chiusa. In questo modo non sono necessari intermediari e non ci sono costi di stoccaggio, soluzione che permette di avere tappeti di qualità a prezzi estremamente competitivi oltre al vantaggio di avere un prodotto personalizzato.

INFINITE POSSIBILITÀ DI PERSONALIZZAZIONE

Con Sukhi puoi avere un tappeto su misura, creato appositamente per te! Per i professionisti dell’interior design (ma anche per i dilettanti), Sukhi offre la possibilità di richiedere prodotti personalizzati. Hai quindi la possibilità di scegliere colori e dimensioni in modo che il tuo tappeto si inserisca perfettamente dove l’hai immaginato. Come fare? Basta mettersi in contatto con il team Sukhi, sempre disponibile a rispondere a tutte le esigenze e concordare tutti dettagli.

sukhimatot-maton-valmistus
Realizzazione tappeto di palline, Nepal

Per tenervi in contatto con Sukhi vi suggerisco di seguire la pagina Instagram, troverete tante bellissime immagini di ispirazione!

– In collaborazione con Sukhi –

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

Sukhi: un nuovo punto di riferimento per l’acquisto di tappeti etnici artigianali

Sono felice di presentarvi un nuovo portale dove acquistare tappeti artigianali provenienti da India, Nepal, Turchia e Marocco. Si tratta di Sukhi, una giovane impresa sociale che si sta affermando in fretta. Tutti i tappeti sono fatti a mano con passione, impiegando materie prime di qualità e passano attraverso lunghe lavorazioni, attente e scrupolose. Ogni tappeto viene poi sottoposto a severi controlli prima della spedizione. Oltre a questo i tappeti Sukhi sono estremamente belli e di tendenza!

 

Sukhi collabora con diversi paesi, la collezione include i tappeti di lana e feltro dall’India, i tappeti Beni Ourain dal Marocco, i tappeti di palline di feltro dal Nepal e i tappeti patchwork dalla Turchia. Per iniziare, vi condurrò in un viaggio tra le montagne dell’Atlas dove le artigiane producono i tappeti Beni Ourain per poi spostarci alle creazioni uniche provenienti dalla Turchia.

SUKHI DALLA PARTE DELLE DONNE

Per comprendere lo spirito che guida Sukhi partiamo proprio dal nome. Sukhi è un nome di persona femminile Nepalese, il significato è “felice”. Un nome che è quindi un augurio, per i clienti e per gli artigiani produttori. L’idea di Sukhi non si limita al commercio ma ha evidenti effetti sociali. Le artigiane possono infatti lavorare senza spostarsi da casa e hanno una paga più alta dei loro conterranei, così potranno garantire un futuro migliore ai propri figli, permettendogli di studiare.

I PREGIATI TAPPETI BENI OURAIN DEL MAROCCO

I tappeti berberi Beni Ourain sono i più desiderati dagli appassionati di home decor. Ma da dove provengono? Sono tappeti ricavati dalla lavorazione della lana di pecora, che permette di ottenere delle fibre morbidissime. Nessun colorante è aggiunto, solo i colori naturali della lana delle pecore. La parte più scura con cui sono realizzati i disegni è presa dalla testa. Sono tappeti di lunghissima durata tanto che si possono tramandare per generazioni.

Beni Ourain
Tappeto Patchwork, Turchia

Le grafiche berbere con motivi geometrici e i colori neutri, fanno dei Beni Ourain dei tappeti di facile collocazione. Sono il complemento ideale per case dal sapore minimalista o di ispirazione nordica, molto di tendenza, ma con la loro semplicità stanno bene davvero ovunque, anche in ambienti in stile classico. La manutenzione e la pulizia sono di semplice esecuzione, è sufficiente l’uso di un’aspirapolvere, l’importante è essere costanti e pazienti per non danneggiare il tappeto.

BENI-OURAIN-fiore-tappeto-di-lana-naturale
Tappeto Beni Ourain, Marocco
A TUTTO COLORE CON I TAPPETI PATCHWORK DELLA TURCHIA

Se sei invece alla ricerca di qualcosa di più vivace e colorato, allora non potrai resistere ai tappeti patchwork. Su Sukhi puoi trovarne di diversi tipi, tutti prodotti in Turchia. Sono 4 collezioni, diversificate per tessuto e colore, ottenute cucendo insieme pezzi di diversi tappeti.

Tappeto Patchwork, Turchia - Sukhi
Tappeto Patchwork, Turchia
  • I tappeti sovratinti sono tinti due volte a mano, disponibili in 14 vivaci colorazioni. Ognuno è un pezzo unico che mostra incredibile creatività.
  • I kilim hanno un aspetto rustico, realizzati in parte in cotone, in parte in pelo di capra e proposti in 5 diversi colori
  • Caratterizzati da un motivo a strisce, i tappeti caput si realizzano a partire da kilim a tinta unita. Per questa tipologia ci sono 7 diversi colori
  • Ci sono poi quelli in fibra di canapa naturale al 100%, ecologici e robusti. Tre i colori: viola, panna e verde.
undyed-caput-patchwork-in-cotone-sukhi-pelo-di-capra
Tappeto Patchwork Caput, Turchia

I tappeti patchwork portano un pizzico di vivacità in qualsiasi ambiente. Il look vintage dei sovratinti ma anche dei kilim e dei caput si presta bene alla creazione di uno stile bohémienne, mentre quelli in canapa sono ideali per chi è attento alle scelte ecologiche.

media-rosso-tappeto-orientale
Tappeto Patchwork, Turchia

Cosa aspetti? Corri su Sukhi.it a vedere con i tuoi occhi di cosa ti sto parlando. Ma torna a trovarmi, sul blog presto un nuovo post dedicato ai tappeti provenienti da India e Nepal, con tante bellissime immagini!

 

– In collaborazione con Sukhi –

SalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva