Carta da parati: la nuova tendenza è l’effetto 3d

Torno a parlare ancora una volta di carta da parati. Un argomento talmente vasto che mi sembra lecito trattare più volte da nuovi punti di vista, soprattutto quando ci sono novità e tendenze pronte a diventare nuovi must have.

drusilla-b_181011_1440x1100
Drusilla | Carta da parati degli anni 70

Per cominciare vorrei analizzare i motivi per cui dovresti utilizzare una carta da parati. Questi sono quelli che ho trovato:

  • perché ha un effetto che stravolge letteralmente una stanza
  • perché a seconda di dove la metti e cosa ci metti vicino può darti effetti molto diversi
  • per avere una casa di tendenza
  • perché ti aiuta a definire lo stile della tua casa
  • perché ti permette di suddividere visivamente un ambiente

Mi sembra non poco! Insomma, sono motivazioni più che valide per un interior addict come te. Riguardo a dove mettere la carta da parati non ci sono limiti, puoi applicarla su una parete che vuoi evidenziare in salotto oppure in camera da letto, ma è molto interessante anche l’effetto che può dare in un corridoio. Oltre all’ambiente domestico, naturalmente le carte da parati trovano applicazione in locali, negozi, ristoranti o hotel di tendenza.

lexa-b_821091_1440x1100
Lexa | Carta da parati degli anni 70

La scelta della carta da parati giusta è fondamentale per raggiungere il tuo obiettivo. Ci vuole qualcosa che si faccia notare. Carta da parati degli anni 70, propone una nuova collezione dedicata alle carte da parati 3d. Si tratta di tappezzerie davvero incredibili, dove i colori cangianti, i riflessi di luce e gli effetti tridimensionali danno vita a qualcosa di magico. Inoltre, sono facili da applicare (e da rimuovere).

461293-1_gimog_1440x1100
Gimog | Carta da parati degli anni 70

Carte da parati molto molto speciali, realizzate con sottilissime lamine di metallo che danno tridimensionalità e giocano con illusioni ottiche, ologrammi e superfici riflettenti. Effetti che aiutano a dare l’impressione di uno spazio più ampio.

abiona-a_461552_1440x1100
Abiona | Carta da parati degli anni 70

Queste nuove carte da parati si inseriscono bene in diversi contesti. Dagli ambienti con un total look glamour a quelli dove si dà attenzione alle matericità delle superfici. Per chi non teme l’eccesso, queste originali tappezzerie tireranno fuori il loro lato più brillante affiancate ad elementi dello stesso stile, oppure, accostate a materiali più neutri rimarranno un elemento focale che darà personalità.

Insomma, anche se in genere non sono il tipo che si lascia incantare dal luccichio di brillantini, lustrini e glitter, stavolta devo ricredermi!

eulan_820961_1440x1100
Eulan | Carta da parati degli anni 70

Salva

SalvaSalvaSalvaSalva

Una terrazza sull’Oceano

Oggi voglio farvi vedere quello che per me è un angolo di paradiso. Una terrazza che affaccia direttamente sull’Oceano Atlantico dove spiccano idee DIY semplici ma d’effetto, tutte da copiare!

IMG_1851.jpg

Siamo a Mohammedia, sulla costa atlantica del Marocco, a pochi km da Casablanca, una città in forte espansione e crescita. La casa appartiene a Paolo e Claudia, una coppia italo-francese che ha scelto di vivere qui anche per questo splendido affaccio.

IMG_1781

La proprietaria di casa è pittrice, ha studiato all’École des beaux-arts di Parigi e ha fatto diverse mostre in giro per il mondo. Ogni dettaglio della casa è curato da lei, che mescola in modo originale pezzi di artigianato con pezzi di antiquariato e qualche dettaglio moderno.

IMG_1885

La terrazza ha subìto nel tempo molte trasformazioni, e oggi si presenta in una veste molto leggera e luminosa, perfetta per la stagione estiva. C’è tutto il necessario per rilassarsi, leggere un libro, bere un aperitivo o il tradizionale tè alla menta.

IMG_1881-2.jpg

Gli elementi fissi sono stati dipinti di bianco, mentre il giallo dei divanetti aggiunge una ventata di freschezza. I materassi sono stati realizzati su misura e rivestiti con un tessuto per esterni. Qualche cuscino con motivi berberi aggiunge un tocco decorativo e caratteristico. Il colore del mare è tra gli sfondi più belli che si possano avere, ma questa è questione di fortuna!

IMG_1878

Il tavolo è stato ottenuto mettendo insieme due pallet e delle rotelle. Un progetto fai da te ideale per caratterizzare uno spazio esterno, semplice da realizzare e da spostare.

Il pezzo forte della terrazza è però il lettino ispirato allo stile Bali. La struttura a baldacchino è stata realizzata a partire da semplici listelli di legno, mentre per chiuderla sono stati utilizzati leggeri tessuti di lino.

IMG_1861IMG_1860IMG_1884-1

Una spesa contenuta, le idee giuste e una buona manualità hanno permesso di trasformare questa terrazza in un’oasi dove lasciarsi trasportare dal ritmo delle onde rinfrescati dalla brezza marina. Quanto vi piacerebbe trovarvi proprio qui?

IMG_1873IMG_1847

Vi lascio con qualche immagine dell’interno della casa. Da notare l’autentico Tadelakt alle pareti, una soluzione che protegge le pareti dall’umidità, unico difetto di un’abitazione in riva al mare. In tutta la casa sono sparse le coloratissime tele di Claudia, così come le candele prodotte da Diversam Comaral, azienda gestita per lungo tempo dalla famiglia.

– foto Rossella Cristofaro –

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Ethnic, una carta da parati estiva ispirata dai motivi etnici

L’estate è da poco iniziata, il contest lanciato da Carta da parati artistica anche! Qualche settimana fa sono stata coinvolta in questa fantastica iniziativa, un concorso su invito riservato a design blogger. Il risultato è stato per me entusiasmante, e sono stata colpita dal lavoro delle colleghe blogger e del team di Carta da parati artistica.

Cominciamo dall’inizio. Il primo passo è stata la selezione di uno tra i 10 colori top dell’estate 2017 secondo Pantone. La mia scelta è caduta su Hazelnut, Pantone 14 – 1315. Ecco la palette completa, tutte tonalità fresche ed estive, oltre che perfette per una carta da parati.

PANTONE Fashion Color Report Spring 2017

Ma vediamo l’idea che ho voluto proporre per il mio moodboard. Ho voluto seguire una tendenza dell’home decor che ultimamente mi sta coinvolgendo parecchio, parliamo di un mood ispirato ai grafismi etnici, motivi decorativi che troviamo nei tessili e nei manufatti di provenienza esotica.

estate artistica

 

Da questa mia idea il team grafico di Carta da parati artistica ha messo a punto la carta da parati “Ethnic”, dove il colore Hazelnut è lo sfondo su cui risaltano i motivi decorativi.

C’è tempo fino al 21 luglio per votare la carta da parati disegnata a partire dal mio moodboard (o quella che vi piace di più), direttamente sui canali social di Carta da parati artistica, ma meglio non perdere tempo!

FacebookInstagramGoogle+

Carta da parati Ethnic – Carta da parati artistica