Oggi voglio farvi vedere quello che per me è un angolo di paradiso. Una terrazza che affaccia direttamente sull’Oceano Atlantico dove spiccano idee DIY semplici ma d’effetto, tutte da copiare!
Siamo a Mohammedia, sulla costa atlantica del Marocco, a pochi km da Casablanca, una città in forte espansione e crescita. La casa appartiene a Paolo e Claudia, una coppia italo-francese che ha scelto di vivere qui anche per questo splendido affaccio.
La proprietaria di casa è pittrice, ha studiato all’École des beaux-arts di Parigi e ha fatto diverse mostre in giro per il mondo. Ogni dettaglio della casa è curato da lei, che mescola in modo originale pezzi di artigianato con pezzi di antiquariato e qualche dettaglio moderno.
La terrazza ha subìto nel tempo molte trasformazioni, e oggi si presenta in una veste molto leggera e luminosa, perfetta per la stagione estiva. C’è tutto il necessario per rilassarsi, leggere un libro, bere un aperitivo o il tradizionale tè alla menta.
Gli elementi fissi sono stati dipinti di bianco, mentre il giallo dei divanetti aggiunge una ventata di freschezza. I materassi sono stati realizzati su misura e rivestiti con un tessuto per esterni. Qualche cuscino con motivi berberi aggiunge un tocco decorativo e caratteristico. Il colore del mare è tra gli sfondi più belli che si possano avere, ma questa è questione di fortuna!
Il tavolo è stato ottenuto mettendo insieme due pallet e delle rotelle. Un progetto fai da te ideale per caratterizzare uno spazio esterno, semplice da realizzare e da spostare.
Il pezzo forte della terrazza è però il lettino ispirato allo stile Bali. La struttura a baldacchino è stata realizzata a partire da semplici listelli di legno, mentre per chiuderla sono stati utilizzati leggeri tessuti di lino.
Una spesa contenuta, le idee giuste e una buona manualità hanno permesso di trasformare questa terrazza in un’oasi dove lasciarsi trasportare dal ritmo delle onde rinfrescati dalla brezza marina. Quanto vi piacerebbe trovarvi proprio qui?
Vi lascio con qualche immagine dell’interno della casa. Da notare l’autentico Tadelakt alle pareti, una soluzione che protegge le pareti dall’umidità, unico difetto di un’abitazione in riva al mare. In tutta la casa sono sparse le coloratissime tele di Claudia, così come le candele prodotte da Diversam Comaral, azienda gestita per lungo tempo dalla famiglia.
– foto Rossella Cristofaro –