1. Il lampadario con i fogli di carta giapponese
Ormai un classico, Zettel’z di Ingo Maurer, è un lampadario su cui puoi lasciare messaggi, avere sempre a vista le frasi che ti diano la giusta ispirazione o sfogare la tua creatività.

2. Stampe a tema
Gli interni parlano. Attraverso l’arredamento si comunica uno stato d’animo, avere delle scritte sempre a vista può influenzare il tuo umore, perciò spazio ai messaggi positivi!

3. Come un’opera d’arte
Un messaggio importante va comunicato con stile. Cosa ne pensi di una tela dai colori pop?


4. Per gli animi più sensibili
Questa idea mi è piaciuta davvero tanto: una poesia trascritta sulla parete. Realizzarlo è semplice con gli adesivi prespaziati, ma se te la cavi bene con la calligrafia ancora meglio.

5. Music has no limits
Non ci sono limiti alla fantasia, in questo progetto una frase tratta da un brano di Erykah Badu è stata utilizzata per personalizzare un radiatore che diventa così elemento decorativo.

6.Le lightbox
Se ne possono trovare con scritte fisse o con un kit di lettere per comporre messaggi e cambiarli ogni volta che si vuole. Le ligthbox sono un must-have!


7. Le scritte al neon
Vintage rivisitato per le scritte al neon coloratissime, una tendenza da non perdere!



8. Sulla parete lavagna
Quello di scrivere con una bella grafia su lavagna è un lavoro piuttosto difficile per principianti, ma c’è un trucco per realizzarle: qui il tutorial di Vivre Shabby Chic.

Bellissime idee arredo! io ho scelto il white e wood con qualche dettaglio Vitra. 😊⭐️😊
Me gustaLe gusta a 1 persona
Questi si che sono modi creativi per lasciare un messaggio
Me gustaLe gusta a 1 persona