
Spazi che si aprono sull’esterno, offrendo prospettive nuove. Interno ed esterno sono una cosa sola, uno spazio ibrido dalle tante sfaccettature. Immagini che ispirano sensazioni piacevoli, un relax dato dalla vista della natura con i suoi colori e i suoi profumi, per rigenerarsi prima di affrontare l’inverno. Chi non vorrebbe trovarsi in uno di questi posti?

Dall’immagine del patio di questa villa in Portogallo sembra quasi di sentire un alito di vento fresco. Gli ulivi a perdita d’occhio, le viste sconfinate sulle colline verdi, le sfumature vibranti sotto la luce del sole, sono un valore aggiunto senza il quale questa casa non avrebbe lo stesso aspetto. Una cornice incantata su cui si affaccia uno spazio a metà tra interno ed esterno, dove la quarta parete è lo spazio aperto. Chi non starebbe bene in un contesto del genere?

A scala più ridotta, questo piccolo patio interno arricchisce una casa costruita su un terreno di appena 4,2 x 10 m che si sviluppa su più piani. Sfruttando bene ogni centimetro non si rinuncia così ad un angolo che si richiami all’esterno e che dia profondità alla casa, per non rimanere schiacciati tra le mura e regalarsi uno spiraglio di evasione.



Grandi aperture per questa villa in Danimarca, da dove gli interni comunicano con gli esterni grazie a delle scelte architettoniche mirate alla valorizzazione e alla fusione delle due parti, che appaiono così come un insieme armonioso. Gli interni dai colori polverosi come il grigio del cemento, il cioccolato uniti al bianco e nero sono uno sfondo su cui far brillare i colori della natura su cui si apre la casa.

In questo caso interni ed esterni sono unificati dalla pavimentazione in travertino, un materiale con ottime prestazioni sia in outdoor che in indoor. Dal salotto alla piscina in un attimo. Case perfette per le vacanze, ma anche per tutto l’anno.