
A tutti piace sentirsi raccontare delle storie, ma un racconto può essere fatto di immagini, non solo di parole. Quando sei bambino sei alla scoperta del mondo e osservi le immagini in un modo che poi va a perdersi con l’età, fantasticando ed alimentando l’immaginazione. StoryTiles ci fa tornare un po’ bambini e stimola la fantasia.

Durante il Fuorisalone di quest’anno ho scoperto nel giro che ho fatto in zona Ventura Lambrate i lavori di Marga van Oers, giovane visual designer olandese che è dietro l’idea di StoryTiles.
Facendosi ispirare dalle tradizionali piastrelle olandesi “Old Whites”, Marga ha l’intuizione di giocare con la loro superficie sovrapponendo dei collage che rappresentano ognuno una storia. Ci sono personaggi da favola, geometrie, paesaggi e incontri improbabili nei mondi creati da queste piccole superfici. Quello che emerge senza dubbio è che sono fatte con dedizione, amore e attenzione ai dettagli, cose che messe insieme sono una forza unica. A questo si aggiunge una buona dose di ironia che le fa essere davvero adorabili.
Ma la cosa che più le rende attrattive e capaci di caratterizzare il contesto in cui vengono inserite sono proprio le storie colorate che le animano, un racconto tradotto in immagini sintetiche ma dense di significato. Vedere per credere.





